
CHI SIAMO
Storia e Obbiettivi
Info
Biografia
Nasce nel 2003 a Biella e , sotto la presidenza di Francesco Logoteta, inizia la propria attività il C.O.B.BI. (Comitato Organizzatore Basket Biella), un’associazione no profit, basata sul volontariato, scopo primario quello di affiancare Società Sportive, Scuole, Enti di promozione sportiva, sportivi praticanti, appassionati e chiunque richieda supporto per organizzare eventi e manifestazioni, per promuovere lo sport della Pallacanestro. Il C.O.B.BI., crea e organizza, promuove o diviene sostegno di manifestazioni, feste, corsi, convegni, clinic o altri eventi che vadano a soddisfare quelle che possono essere le aspettative dei richiedenti il sostegno, siano essi sportivi praticanti, appassionati, in merito a varie attività sportive, sociali o culturali. Al suo interno, collaborano i rappresentanti del Comitato e alcuni dirigenti di varie società sportive. Non solo Basket, le iniziative che verranno intraprese saranno quella di riportare eventi di rilievo sportivo, culturale e interesse sociale che abbiano come tema l’attività Sportiva principalmente rivolta ai giovani. Finalità delle iniziative che verranno intraprese è quella di riportare è contribuire a rinverdire la tradizione di eventi non solo provinciali o regionali ma anche nazionali e internazionali, di rilievo sportivo e principalmente di pallacanestro a Biella, e di proseguire nell’intento di far diventare la Provincia di Biella un punto significativo di aggregazione per la pallacanestro non solo locale ma anche Regionale, Nazionale e anche Internazionale. Obiettivo è l’intento di esportare e promuovere il territorio Biellese organizzando eventi e manifestazioni anche fuori dal Territorio di Biella in campo Regionale, Nazionale e Internazionale. Negli anni passati a Biella si sono svolte diverse edizioni di un Torneo Internazionale per squadre Nazionali giovanili e molti di quegli organizzatori oggi mostrano con orgoglio l’elenco di quei ragazzi ora sono dei campioni, gli stranieri Parker, Anderson, Becirovic, Fotsis, Mackinnon, Milic, Nachbar, Nikolaidis, Papadopolos, Rentzias, Sesar, gli italiani
Barlera, Carra, Di Giuliomaria, Gigena, Malaventura, Michelori, Mordente, Podestà, l’indimenticato Chicco Ravaglia, Righetti, Rossetti, Santarossa gli allenatori Messina, Tanjevic, De Vincenzi, Saibene. Nel 2003 il C.O.B.BI. ha portato in città i Campionati Italiani Cadetti ed era dal 1986 che in Piemonte non si svolgeva una manifestazione nazionale per club di pallacanestro giovanile dalla quale hanno spiccato il proprio alley oop verso il successo, players del calibro di Belinelli, Hackett, Vitali, Antonutti, Sacchetti, Cinciarini, Lechthaler e si è scoperto il talento di coach dal grande avvenire come Pianigiani e Bechi.-
2003 Basket - Finali Nazionali Cadetti
-
2004 Basket - Campionato EuropeoFemminile UNDER 16 (Girone Gruppo B)
-
2009 Basket - “Trofeo Angelico” 6° Torneo Internazionale (Nazionali A maschili)
-
2014 Basket - Raduno collegiale Nazionali Femminili UNDER 18 e UNDER 16
-
2014 Basket - Basket in Carrozzina Trofeo "Biella European City Sport 2014"
-
2012 Minibasket - Finali “Jamboree” Regionale Femminili Minibasket
-
2013 Minibasket - Finali “Jamboree” provinciali Maschili e Femminili
-
2014 Minibasket - Finali “Jamboree” Regionalee Provinciali Maschili e Femminili
-
Nel 2013 e 2014 Torneo 3v3 StreetBall “Memorial Jimenez” finali Regionali
-
Dal 2010 organizzazione di Tornei Giovanili e Camp di Basket (maschili e Femminili)
COBBI è passione per lo sport
CONTATTI
Inviateci un messaggio. Vi risponderemo al più presto
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error